I dati aperti sul PNRR
Le principali fonti della Pubblica Amministrazione Italiana
Le informazioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e sulla sua gestione sono ancora poche. Per cittadine e cittadini, associazioni, giornaliste/i, movimenti, università, centri di ricerca, aziende, ecc. è difficile e alle volte impossibile seguire un progetto e il suo impatto sul territorio e sulle persone.
Questo ha portato al lancio della campagna “ItaliaDomani Dati Oggi”, con una lettera aperta alla Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e al Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR Raffaele Fitto.
Esistono alcune banche dati, da cui è possibile estrarre alcune informazioni di dettaglio e metterle (ove possibile) in correlazione tra loro.
Non riempiono il vuoto informativo attuale, ma sono ad oggi un riferimento utile per seguire e monitorare il Piano.
Questo sito ha l’obiettivo di descrivere le principali, a partire da quanto pubblicato dalla Pubblica Amministrazione italiana.
Questo sito si rivolge a quelle persone che vogliono raccogliere informazioni sul Piano, per correlarle tra loro e arricchirle, per monitorarlo ed estrapolare nuovi punti di sintesi.
📍 E l’accesso ai dati è uno dei passi necessari per farlo.
Alcune note:
- sarà in continuo aggiornamento, perché nel tempo si potranno aggiungere e/o anche rimuovere alcune fonti;
- non è un elenco completo di tutte le fonti di dati aperti sul PNRR, ma al momento solo delle principali e legate a tutto il territorio nazionale.